Close Menu
  • O NAMA
  • KONTAKT
  • UVJETI KORIšTENJA
  • NASLOVNICA
  • VIJESTI
    • Hrvatska
    • Svijet
    • Politika
    • Crna kronika
    • Novosti iz regije
  • BUSINESS
  • SPORT
    • Nogomet
    • Košarka
    • Tenis
    • Rukomet
    • F-1 i auto-moto
    • Fight
    • Ostali sportovi
  • ZABAVA
    • Lifestyle
    • Turizam i putovanja
    • Zdravlje i hrana
    • Kućni ljubimci
  • CELEBRITY/ INFL
  • FILM / GLAZBA
  • AUTO MOTO
    • Auto-moto vijesti
    • Testovi
    • Motocikli
    • Tuning & styling & servis
    • Oldtimeri
  • TECH
Facebook X (Twitter) Instagram Threads
Facebook X (Twitter) Instagram
times-news.eu
Pretplatite se
  • NASLOVNICA
  • VIJESTI
    • Hrvatska
    • Svijet
    • Politika
    • Crna kronika
    • Novosti iz regije
  • BUSINESS
  • SPORT
    • Nogomet
    • Košarka
    • Tenis
    • Rukomet
    • F-1 i auto-moto
    • Fight
    • Ostali sportovi
  • ZABAVA
    • Lifestyle
    • Turizam i putovanja
    • Zdravlje i hrana
    • Kućni ljubimci
  • CELEBRITY/ INFL
  • FILM / GLAZBA
  • AUTO MOTO
    • Auto-moto vijesti
    • Testovi
    • Motocikli
    • Tuning & styling & servis
    • Oldtimeri
  • TECH
times-news.eu
You are at:Home»Motocikli»Esplosione pneumatico auto: cause e come ridurre il rischio
Motocikli

Esplosione pneumatico auto: cause e come ridurre il rischio

July 15, 2025No Comments3 Mins Read0 Views
Share

I comportamenti da adottare per ridurre al minimo il rischio di esplosione improvvisa di uno pneumatico


15 luglio – 13:22 – MILANO

L’esplosione di uno pneumatico rientra spesso tra le cause che innescano incidenti gravi, in quanto improvvisa e spesso correlata alla velocità elevata. Se nei casi più rari e sfortunati il discorso può essere esteso alla fatalità, vedi ogni tipo di detrito non visibile sull’asfalto, in tutti gli altri sono la manutenzione e la prevenzione a giocare un ruolo fondamentale nel ridurre all’imponderabile le cause che portano all’esplosione di uno pneumatico. Altrettanto fondamentale è prestare la massima attenzione ai sintomi che possono anticipare l’esplosione di una gomma, manifestandosi all’improvviso durante il tragitto. Le vibrazioni eccessive sul volante sono un campanello d’allarme da non sottovalutare, come la traiettoria asimmetrica – ovvero se l’auto “tira” a destra o sinistra – in frenata. In questi casi, procedere al minimo per recarsi a un centro autorizzato a effettuare un controllo, può scongiurare conseguenze potenzialmente molto più pericolose.

prevenzione

—  

La prevenzione è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di cedimento improvviso. Il primo passo è l’ispezione visiva, che deve tenere conto dello spessore del battistrada, come dell’eventuale presenza di bolle sulle spalle o sulle pareti laterali. Se il battistrada è usurato, è opportuno procedere alla sostituzione per ragioni di sicurezza e per non incorrere, se inferiore alla soglia 1,6 millimetri, alle sanzioni previste dal codice della strada. Nel secondo caso, è obbligatorio sostituire immediatamente la gomma danneggiata, in quanto bolle o rigonfiamenti indicano la rottura delle tele interne. In questo caso il margine è di una manciata di chilometri, prima del cedimento improvviso. Stesso identico discorso, se l’usura del battistrada è tale da lasciar trasparire la tela interna: anche in questo caso sono pochi i chilometri che separano dallo scoppio. A questo punto entra in gioco un altro fattore chiave di prevenzione, quale l’età anagrafica dello pneumatico. Anche con un battistrada accettabile, infatti, la mescola si degrada col tempo e tende a indurirsi, esponendosi a cedimenti improvvisi.

le cause

—  

Prevenzione a parte, per scongiurare al massimo cedimenti improvvisi, occorre tenere a mente altre variabili, tra le quali:

  • Pressione errata: se inferiore alla soglia consigliata provoca una flessione eccessiva dei fianchi che genera surriscaldamento, a sua volta causa di indebolimento della carcassa. La pressione superiore al limite indicato, invece, tende a forzare la struttura esponendola ai cedimenti soprattutto nella stagione calda.
  • Sovraccarico: il carico superiore alla soglia consentita grava su tutta la copertura, compromettendo la longevità e aumentando il rischio di rottura o scoppio.
  • Urti contro marciapiedi, buche e detriti possono danneggiare la carcassa, in alcuni casi anche senza esplosione immediata. È il caso frequente, quest’ultimo, del chiodo ben infilato nel battistrada.
  • Caldo eccessivo: l’alta velocità e l’asfalto molto caldo possono causare temperature interne vicine ai 100°, con conseguente aumento della pressione interna. Gli pneumatici usurati, naturalmente, sono quelli più esposti alle oscillazioni climatiche.

come comportarsi

—  

L’esplosione di uno pneumatico è percepibile con un botto, breve e secco. Un rumore improvviso che precede vibrazioni sul volante, subito seguite dalla tendenza dell’auto a “tirare” verso il lato della gomma danneggiata. I comportamenti consigliati:

  • Mantenere la calma e afferrare saldamente il volante.
  • Ridurre gradualmente la velocità, sollevando il piede dall’acceleratore.
  • Agire con la massima delicatezza su freni e volante, evitando per quanto possibile sterzate e frenate brusche che innescano sbandate o testacoda.
  • Accostare in sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Previous Article2025 MANSORY Bentley Continental GTC: Mehr Show geht kaum!
Next Article Kleine Glocken am Motorrad: Aberglaube der Biker

Related Posts

Aprilia RS 125 GP Replica stigla u Hrvatsku: MotoGP dizajn i napredne značajke

August 2, 2025

Mladi motociklist preminuo nakon teške nesreće na Krku

August 1, 2025

Maslenica će u kolovozu 2025. ponovno biti domaćin Moto partyja kluba D8: Očekuje se glazbeni spektakl i gastronomske delicije

August 1, 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts
  • Fatalna prometna nesreća u Istri: Petnaestogodišnjakinja poginula, troje ozlijeđeno na D75 kod Bala
  • Dvije osobe poginule u nizu teških prometnih nesreća na A3 kod Novske
  • Valamar Riviera ostvarila snažan rast prihoda i broja noćenja u prvom polugodištu 2025.
  • Iskra brodogradilište Šibenik dobilo produljenje koncesije: Otvoren put za investicije od 35,6 milijuna eura
  • Velika investicija Končara i Siemensa Energyja u Zagrebu: 260 milijuna eura i 400 novih radnih mjesta kroz zajednički pothvat
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok

Fatalna prometna nesreća u Istri: Petnaestogodišnjakinja poginula, troje ozlijeđeno na D75 kod Bala

Dvije osobe poginule u nizu teških prometnih nesreća na A3 kod Novske

Valamar Riviera ostvarila snažan rast prihoda i broja noćenja u prvom polugodištu 2025.

Valamar Riviera ostvarila snažan rast prihoda i broja noćenja u prvom polugodištu 2025.

Velike gužve na hrvatskim cestama: Počeo udarni turistički vikend

Viralni hit s jezera: Pas Ottis i veliki bas u neočekivanoj borbi za lopticu

  • O NAMA
  • KONTAKT
  • UVJETI KORIšTENJA

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.