Close Menu
  • O NAMA
  • KONTAKT
  • UVJETI KORIšTENJA
  • NASLOVNICA
  • VIJESTI
    • Hrvatska
    • Svijet
    • Politika
    • Crna kronika
    • Novosti iz regije
  • BUSINESS
  • SPORT
    • Nogomet
    • Košarka
    • Tenis
    • Rukomet
    • F-1 i auto-moto
    • Fight
    • Ostali sportovi
  • ZABAVA
    • Lifestyle
    • Turizam i putovanja
    • Zdravlje i hrana
    • Kućni ljubimci
  • CELEBRITY/ INFL
  • FILM / GLAZBA
  • AUTO MOTO
    • Auto-moto vijesti
    • Testovi
    • Motocikli
    • Tuning & styling & servis
    • Oldtimeri
  • TECH
Facebook X (Twitter) Instagram Threads
Facebook X (Twitter) Instagram
times-news.eu
Pretplatite se
  • NASLOVNICA
  • VIJESTI
    • Hrvatska
    • Svijet
    • Politika
    • Crna kronika
    • Novosti iz regije
  • BUSINESS
  • SPORT
    • Nogomet
    • Košarka
    • Tenis
    • Rukomet
    • F-1 i auto-moto
    • Fight
    • Ostali sportovi
  • ZABAVA
    • Lifestyle
    • Turizam i putovanja
    • Zdravlje i hrana
    • Kućni ljubimci
  • CELEBRITY/ INFL
  • FILM / GLAZBA
  • AUTO MOTO
    • Auto-moto vijesti
    • Testovi
    • Motocikli
    • Tuning & styling & servis
    • Oldtimeri
  • TECH
times-news.eu
You are at:Home»Motocikli»Audi A3: Allstreet, la prova dell’ibrida plug-in, autonomia e prezzi
Motocikli

Audi A3: Allstreet, la prova dell’ibrida plug-in, autonomia e prezzi

June 16, 2025No Comments8 Mins Read0 Views
Share

Dopo le versioni a benzina (mild hybrid) e diesel, il crossover compatto della casa dei Quattro Anelli viene proposto anche nella variante ibrida plug-in da 204 Cv. Consumi ridotti e autonomia massima di 138 km in modalità full electric


16 giugno – 08:31 – CERRETO LANGHE (CN)

A differenza della sorella maggiore A5 (che, in tal senso, rappresenta una sorta di spartiacque fra il passato e il futuro della gamma) non presenta quella denominazione e–hybrid che ritroveremo nei modelli in arrivo nei prossimi mesi, ma anche l’Audi A3 allstreet Tfsi e con motorizzazione ibrida plug–in offre i medesimi standard in termini di consumi e di efficienza. Oltre a caratterizzarsi per le sue dimensioni più compatte rispetto a quelle di una berlina (Sedan) o di una station wagon (Avant), l’unica versione proposta di questo crossover urbano dal look all terrain e potenza di 204 Cv, si distingue per la sua elevata autonomia, fino a 138 chilometri nel ciclo combinato misto Wltp, in modalità full electric. Andiamo a scoprire meglio tutte le caratteristiche tecniche di questa vettura.

Audi A3 allstreet Tfsi e: design, dimensioni, esterni

—  

A livello di dimensioni (anche questa variante è lunga 4.353 mm, con un passo di 2.629 mm, larga 1.816 mm e alta 1.470 mm) e di forme, l’Audi A3 allstreet Tfsi e propone uno stile già noto e apprezzato dal grande pubblico. Semmai, rispetto alle versioni benzina o diesel, la presenza di una batteria agli ioni di litio da 25,7 kWh lordi (19,7 kWh netti) allocata nel sottoscocca va a ridurre sensibilmente la capacità di carico del bagagliaio, limitata a 280 litri (e fino a un massimo di 1.100 litri) nella configurazione standard da cinque posti. Ed è anche a causa della redistribuzione dei pesi e di una massa maggiore se la casa dei Quattro Anelli ha deciso di optare per delle sospensioni dalla taratura specifica. Anche il look all terrain, con alcuni elementi ispirati ai modelli della gamma Q e al mondo del fuoristrada, rappresenta un tratto distintivo di questo crossover dalla motorizzazione ibrida plug-in. Oltre alle minigonne, agli archi passaruota e alle finiture a contrasto, nella parte anteriore spicca in maniera evidente un single frame ottagonale nero opaco corredato della griglia a nido d’ape dallo sviluppo verticale. Rispetto alle varianti Sportback e Sedan, la Allstreet propone un assetto rialzato di 30 mm e una ripartizione delle masse tra gli assali con un rapporto 55/45 tra l’avantreno e il retrotreno. 

Audi A3 allstreet Tfsi e: batteria, motori, ricarica

—  

Abbiamo imparato a conoscerla nelle versioni dotate di un motore endotermico alimentato a benzina (mild hybrid) e diesel, ma in questa variante ibrida plug-in è soprattutto l’efficienza a farla da padrona. In particolare, sotto al cofano dell’Audi A3 allstreet Tfsi e, è presente un motore endotermico a benzina 1.5 Tfsi Evo2 da 150 Cv e 250 Nm di coppia massima abbinato a un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti (Psm) in grado di erogare una potenza di 116 Cv e una coppia pari a 330 Nm. La potenza complessiva è di 204 Cv e 350 Nm di coppia. Il cambio è automatico, S tronic a 6 rapporti, mentre la batteria agli ioni di litio da 25,7 kWh lordi (19,7 kWh netti) allocata nel sottoscocca garantisce un’autonomia massima dichiarata di 138 chilometri (nel ciclo combinato misto Wltp, ipotizzando di ricaricare sempre la batteria). A livello di consumi, invece, le stime di Ingolstadt parlano di circa 0,3–0,4 l/100 km con un pieno di benzina e di energia, a fronte di emissioni di CO2 pari a 7–8 g/km. L’Audi A3 allstreet Tfsi e scatta da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi ed è in grado di raggiungere i 225 km/h (140 km/h in modalità elettrica). La ricarica della batteria può avvenire sia collegando la vettura a una colonnina in grado di erogare corrente continua (DC), con potenze sino a 50 kW (in meno di 30 minuti si passa dal 10 all’80%) sia a corrente alternata (AC), con potenze sino a 11 kW (il tempo è di 2,5 ore).

Audi A3 allstreet Tfsi e: infotainment, interni, tecnologia

—  

Materiali di buona qualità e l’utilizzo di una tecnologia di bordo commisurata al segmento di appartenenza rappresentano la ricetta ideale su cui si basa la nuova Audi A3 allstreet Tfsi e. Una soluzione che non si discosta dalle versioni benzina e diesel già presenti nella gamma e che viene implementata dai numerosi pacchetti opzionali proposti in aggiunta ai tre allestimenti. Da un punto di vista tecnologico questo crossover è dotato di serie di un driver display, il cosiddetto Audi virtual cockpit plus, da 12,3 pollici abbinato a uno schermo centrale touchscreen da 10,1”.

Audi A3 allstreet Tfsi e, la prova: come va, prestazioni

—  

Il centro zona ha legato il suo nome al pregiato tartufo, ma anche a qualche chilometro di distanza da Alba non mancano le eccellenze, soprattutto in ambito culinario e culturale. Dal belvedere di La Morra, per esempio, è possibile scorgere la celebre (e coloratissima) Cappella delle Brunate di Barolo ed ammirare le immense coltivazioni di nocciole presenti fra i saliscendi delle Langhe. Ed è proprio fra le tortuose strade del Piemonte che abbiamo avuto l’opportunità di metterci al volante della nuova Audi A3 allstreet Tfsi e. Al netto di un lato estetico già noto (con un design apprezzabile), questo modello propone degli interni comodi e ben accessoriati, anche se l’auspicabile salto di qualità fra l’allestimento entry level e la top di gamma non si percepisce immediatamente (c’è la possibilità di optare per i sedili sportivi ma, se non si acquista un apposito pacchetto extra, la regolazione degli stessi rimane manuale e anche lo schermo per l’infotainment mantiene sempre la medesima dimensione). Compatta e stilosa, alla guida questa variante si conferma piuttosto efficiente, soprattutto nella fase di recupero dell’energia (nelle fasi di decelerazione il propulsore elettrico recupera energia sino a un picco massimo di 43 kW di potenza). Una caratteristica che, a nostro avviso, la rende più adatta alle medie percorrenze, magari con un percorso misto (nel nostro caso, pur avendo percorso poco più di 65 chilometri, non siamo mai entrati in autostrada) in grado di esaltarne la buona agilità. Interessante la funzione Battery Hold che permette di preservare la batteria per una fase successiva del viaggio.

Audi A3 allstreet Tfsi e: allestimenti, prezzi, versioni

—  

Sono tre gli allestimenti disponibili per l’unica versione proposta (la 40 Tfsi e da 204 Cv con cambio automatico S tronic e batteria agli ioni di litio da 25,7 kWh lordi) dell’Audi A3 allstreet Tfsi e. Si tratta della variante ibrida plug-in già disponibile nelle concessionarie con un prezzo di listino che parte da 50.900 euro chiavi in mano (per l’allestimento Business). Salendo di fascia, e di prezzo, si arriva ai 53.400 euro chiavi in mano della Business Advanced e ai 55.900 euro chiavi in mano della top di gamma Identity Contrast.

Audi A3 allstreet Tfsi e – Il listino prezzi

Versione Allestimento Business Allestimento Business Advanced Allestimento Identity Contrast
40 Tfsi e S tronic 204 Cv 50.900 euro chiavi in mano 53.400 euro chiavi in mano 55.900 euro chiavi in mano

Audi A3 allstreet Tfsi e: pregi e difetti

—  

Di seguito potete trovare i pregi e i difetti riscontrati nel corso del test su strada di circa 75 chilometri effettuato nella zona delle Langhe, nel cuore del Piemonte, della nuova Audi A3 allstreet Tfsi e.

  • Comfort: al netto di una capacità di carico del bagagliaio piuttosto scarsa (si parte da 280 litri), anche a causa della presenza del pacco batterie allocato nel sottoscocca, all’interno dell’abitacolo la comodità e lo spazio disponibile sono degni di un modello di taglia superiore,
  • Design: le linee risultano fresche e moderne;
  • Efficienza: anche questo crossover compatto si distingue per i consumi ridotti e un’autonomia massima dichiarata di 138 chilometri (nel ciclo combinato misto Wltp) in modalità full electric.
  • Capacità di carico della vettura: oltre ai vani presenti all’interno dell’abitacolo, a causa della presenza del pacco batterie allocato nel sottoscocca anche il bagagliaio garantisce una capienza limitata (si parte da 280 litri);
  • Dotazione di bordo: gli interni sono curati e, soprattutto da un punto di vista tecnologico, ben accessoriati sin dall’allestimento entry level. Nel rapporto fra la qualità e il prezzo, invece, ci si aspetterebbe qualcosa di più salendo verso la top di gamma;
  • Prezzi: al netto dei vantaggi garantiti dalla motorizzazione plug-in, a livello di listino questo modello si va a scontrare con alcuni Suv di taglia media dalla proposta interessante.

Audi A3 allstreet Tfsi e: la scheda tecnica

—  

Di seguito potete trovare la scheda tecnica della nuova Audi A3 allstreet Tfsi e.

Audi A3 allstreet Tfsi e – La scheda tecnica

Caratteristiche Tipologia
Cilindrata 1.498 cc
Cilindri 4
Potenza massima
​(motore endotermico)
150 Cv (110 kW) a 5.000-6.000 giri/min.
Coppia massima
​(motore endotermico)
250 Nm a 1.500-4.000 giri/min.
Potenza massima
(propulsore elettrico)
116 Cv (85 kW) 
Coppia massima
​(propulsore elettrico)
330 Nm
Potenza massima complessiva del sistema 204 Cv (150 kW)
Coppia massima totale del sistema 350 Nm
Tipo batteria ioni di litio
Capacità batteria 25,7 kWh lordi (19,7 kWh netti)
Capacità di ricarica in DC
(corrente continua)
fino a 40 kW
Capacità di ricarica in DC 
(corrente alternata)
fino a 11 kW
Trazione anteriore
Cambio S tronic a 6 rapporti
Cerchi in lega 7J x 17
Pneumatici 205/55 R17
Capacità serbatoio carburante 40 litri
Lunghezza 4.353 mm
Larghezza 1.816 mm
Altezza 1.470 mm
Passo 2.629 mm
Volume vano bagagli 280/1.100 litri
Massa a vuoto 1.685 kg
Velocità massima km/h (autolimitata) 225 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h  7,4 secondi
Autonomia massima dichiarata in modalità full electric (nel ciclo combinato misto Wltp) 128-138 km
Consumi di carburante dichiarati (nel ciclo combinato misto Wltp) 0,3-0,4 l/100 km
Emissioni di CO2 dichiarate (nel ciclo combinato misto Wltp) 7-8 g/km
Prezzo di listino da 50.900 euro chiavi in mano

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Previous ArticleTrump stigao u Kanadu na summit G7
Next Article Najbolji doručak za zdravlje crijeva, prema gastroenterolozima

Related Posts

Motociklist (59) teško ozlijeđen u prometnoj nesreći kod Vrpolja

August 19, 2025

Teško ozlijeđen devetnaestogodišnji motociklist u prometnoj nesreći u Kaočinama

August 18, 2025

Velika Gorica sprema se ugostiti 11. Europsko prvenstvo u Motogymkhani 2025.

August 18, 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts
  • Europolova Operacija ‘DECOY II’ Zaustavila Krivotvoritelje Valute: Hrvatska Među 18 Zemalja Sudionica
  • Hrvatske plaće nadmašile češke, ali raste zabrinutost za tržište rada
  • Mješovita kretanja dionica Končar Grupe na Zagrebačkoj burzi unatoč blagom rastu indeksa
  • Hrvatska inflacija nastavlja rasti treći mjesec zaredom, svrstana među najviše stope u Eurozoni
  • Izrada vijesti nije moguća: Izvorni materijal nije priložen
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok

Europolova Operacija ‘DECOY II’ Zaustavila Krivotvoritelje Valute: Hrvatska Među 18 Zemalja Sudionica

Hrvatske plaće nadmašile češke, ali raste zabrinutost za tržište rada

Mješovita kretanja dionica Končar Grupe na Zagrebačkoj burzi unatoč blagom rastu indeksa

Neuspjeh u dohvaćanju vijesti: Tehničke poteškoće spriječile potvrdu objave

Valamar donosi ESPA: Prvi luksuzni wellness centar svjetski poznatog brenda otvara se u Istri

Alat za pregledavanje naišao na tehničku prepreku u prikupljanju podataka

  • O NAMA
  • KONTAKT
  • UVJETI KORIšTENJA

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.