La capitale della Germania ospiterà il penultimo appuntamento della stagione della Formula E con una doppia gara al Tempelhof Airport Street Circuit in programma il 12 e il 13 luglio. Le caratteristiche della pista e dove seguire le prove, le qualifiche e le gare
La Formula E sbarca in Europa per il penultimo appuntamento dell’undicesima stagione con la quinta doppia gara dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 luglio, il Tempelhof Airport Street Circuit di Berlino ospiterà il tredicesimo e il quattordicesimo round del campionato 2025 prima del gran finale di Londra. Due gare importantissime per l’assegnazione del titolo mondiale con il pilota della Nissan, Oliver Rowland, leader indiscusso della classifica iridata con ben 69 e 74 punti di vantaggio, rispettivamente, sulle Porsche di Pascal Wehrlein e Antonio Felix Da Costa.

E-Prix Berlino 2025: il circuito
—
Presente in calendario sin dalla prima stagione, il Tempelhof Airport Street Circuit di Berlino è stato rinnovato nel 2024 con l’aggiunta di 230 metri insieme al riposizionamento della pit lane e delle tribune. Il tracciato, molto tecnico e pensato per gare ad alta velocità, è lungo 2.345 metri e vanta quindici curve. La caratteristica distintiva della pista creata sullo storico aeroporto berlinese è il fondo costituito da grandi da lastre di cemento. La superficie, progettata per gli aeroplani, è altamente abrasiva per gli pneumatici delle monoposto elettriche, tanto che l’usura delle gomme, insieme alle alte temperature e alla gestione dell’energia, sarà una delle prime e impegnative sfide che i team dovranno affrontare.
E-PRIX Berlino 2025: ORARI TV E STREAMING
—
Le prove libere saranno visibili “live” sul sito ufficiale, sull’app della Formula E e sui profili ufficiali Facebook e Youtube. Le qualifiche verranno trasmesse in chiaro su SportMediaset.it e su Discovery+. Le gare saranno visibili in diretta su Eurosport e su Discovery+, in chiaro su Italia Uno, canale 6 del digitale terrestre e su Mediaset Infinity. Di seguito le date e gli orari del fine settimana di gara. Gli orari e i canali tv potrebbero subire delle modifiche.
Ore 16:00 – 17:10 prove libere 1
Ore 09:00 – 10:10 prove libere 2
Ore 11:20 – 12:43 qualifiche 1
Ore 09:00 – 10:10 prove libere 3
Ore 11:20 – 12:43 qualifiche 2
FORMULA E: LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO
—
Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:
- Oliver Rowland – Nissan 172 punti
- Pascal Wehrlein – Tag Heuer Porsche 103
- Antonio Felix Da Costa – Porsche 100
- Taylor Barnard – Neom McLaren 92
- Dan Ticktum – Cupra Kiro 80
- Jean-Éric Vergne – Ds Penske 74
- Maximilian Günther – Ds Penske 71
- Nick Cassidy – Jaguar 66
- Edoardo Mortara – Mahindra 65
- Sébastien Buemi – Envision Racing 63
© RIPRODUZIONE RISERVATA