Siamo al giro di boa di una stagione che ha confermato la superiorità McLaren che già si era vista nel 2024. Il team di Woking sta dominando entrambe le classifiche e nessuno finora è riuscito a colmare il gap tecnico che separa le due monoposto papaya dal resto della griglia, salite sul gradino più alto del podio in nove gare sulle dodici disputate finora. Un miglioramento impressionante se si pensa alle prime dodici uscite dello scorso anno, dove hanno vinto soltanto una volta a Miami con Norris. È stato proprio l’appuntamento statunitense a dare inizio alla risalita del team, con una MCL38 sempre più competitiva in tutte le tipologie di circuito che ha riportato il titolo Costruttori a Woking e con Lando che si è giocato il mondiale piloti con Verstappen. A fare la differenza in questo inizio di stagione è stato il rendimento di Piastri, estremamente costante e calcolatore, che l’ha visto vittorioso in cinque occasioni. L’australiano è il pilota che in questo inizio di 2025 ha registrato un aumento considerevole del bottino conquistato, che gli vale anche la testa della classifica piloti. Oscar non è l’unica sorpresa tra i primi 10 di questo mondiale: positivo e negativo, vediamo il confronto dei primi dieci piloti in classifica rispetto alle loro prime dodici gare dell’anno scorso.