Lo Sport Utility Vehicle più potente di sempre della casa coreana è dotato di due propulsori elettrici e di una batteria da 99.8 kWh garantisce un’autonomia massima dichiarata superiore ai 500 chilometri. Il listino prezzi parte da 90.500 euro chiavi in mano
È disponibile sul mercato italiano da inizio luglio la nuova Kia EV9 GT, la versione più prestazionale del Suv elettrico in grado di accogliere all’interno dell’abitacolo fino a sette persone disposte su tre file di sedili. Per il suo Sport Utility Vehicle più potente di sempre, la casa coreana ha optato per la trazione integrale, con i due propulsori che sono in grado di erogare una potenza massima di 508 Cv (374 kW), mentre la batteria ai polimeri di ioni di litio da 99,8 kWh garantisce un’autonomia massima dichiarata compresa fra i 505 e i 563 km (nel ciclo combinato misto Wltp). Quest’ultima è ricaricabile a 800 volt in 24 minuti per passare dal 10 all’80%. Sette le modalità di guida (Normal, Eco, Sport, My Drive, Terrain, Snow e la più prestazionale Gt selezionabile premendo il tasto verde posto sul volante), con l’aspetto dinamico è accentuato dallo scatto da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
Kia EV9 GT: esterni e sicurezza
—
Le dimensioni non cambiano (anche questa variante presenta una lunghezza pari a 5.015 mm, con un passo di 3.100 mm, una larghezza di 1.980 mm e un’altezza di 1.780 mm), mentre all’interno dell’abitacolo la Kia EV9 GT presenta alcune novità. Una di queste è il Road Preview System, uno strumento al debutto su un modello del marchio che, mediante alcuni sensori avanzati e una telecamera anteriore, è in grado di verificare le condizioni del fondo stradale. Un aiuto in più per sospensioni a controllo elettronico (Esc), anche a fronte della capacità di questo dispositivo di rilevare le imperfezioni e le asperità presenti sull’asfalto. All’esterno spiccano la grande griglia digitale posta in posizione centrale che proietta combinazioni luminose Energetic e le grandi pinze dei freni anteriori, in verde neon con l’esclusiva firma GT. I cerchi in lega sono da 21″
All’interno dell’abitacolo, questa variante da 508 Cv del Suv coreano si distingue per alcuni elementi neon posti sul volante e sui sedili sportivi dedicati con il logo GT a rilievo e con inserti in Alcantara e finta pelle scamosciata. Da un punto di vista tecnologico a bordo è presente il sistema basato su un triplo display panoramico, con due da 12,3″ (di cui uno per l’infotainment) e uno da 5,3 pollici. Gli aggiornamenti avvengono in modalità Over-the-air (Ota), con tecnologia wi-fi e la possibilità di usufruire di nuove combinazioni di illuminazione, contenuti e funzionalità inedite facilmente scaricabili tramite l’app Kia Connect. Grazie alle app CarPlay e Android Auto wireless, inoltre, le funzioni degli smartphone iOS e Android vengono replicate sul display della vettura senza la necessità di cavi.
kia: il prezzo della EV9 GT e la strategia
—
Nei mesi scorsi Kia aveva annunciato l’intenzione di incrementare progressivamente la gamma dei veicoli elettrici (11 modelli entro il 2026, mentre alla fine dell’anno successivo l’obiettivo è di arrivare a quota 15) fino al passaggio al full electric, previsto per il 2035. Il debutto, anche sul mercato italiano, della EV9 GT rappresenta un ulteriore passo in avanti su questo fronte. Il listino prezzi della variante più prestazionale del celebre Sport Utility Vehicle a batteria della casa coreana parte da 90.500 euro chiavi in mano. Sempre da inizio luglio, inoltre, è disponibile l’aggiornamento MY26 nell’allestimento GT–Line, in configurazione a sei o sette posti, con un prezzo di listino che parte da 83.500 euro chiavi in mano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA