Estate, tempo principe dei viaggi. Spesso lunghi e con delle code terrificanti, sotto il sole. E mai come in questi anni gli italiani stanno usando tanto le auto e tantissimo i camper per la vacanza. Guidare è sinonimo di attenzione, aspetto che una corretta alimentazione migliora in modo notevole. Del resto se la leggerezza e la digeribilità valgono quotidianamente per stare bene, lo sono ancora di più quando si deve affrontare un viaggio in auto che sicuramente non aiuta la digestione quanto una bella camminata. Senza dimenticare che in qualche caso bisogna anche pensare a chi soffre del mal d’auto (bambini in primis) o a persone già in forma non ideale e che comunque non possono restare a casa. Senza sottoporsi a diete particolari, qualche accortezza non guasta a partire dall’eliminazione dei cibi pesanti per eccellenza: fritti, sughi troppo conditi, panini troppo farciti. Per non parlare dell’alcol, che è anche “nemico” per la legge.
Previous ArticleZwischen Dreirad und Sportwagen für L5e!
Next Article Groupie: Treba li malene vodit na Thompsonov koncert