La casa del Tridente lancia una nuova supercar. Due le varianti disponibili, con un design più pulito e con il motore V6 Nettuno da 630 Cv che garantisce affidabilità e performance. La presentazione ufficiale è avvenuta al Festival of Speed di Goodwood
La denominazione scelta prende l’ispirazione da una celebre equazione (E=mc²) formulata da Albert Einstein, ma oltre all’energia garantita principalmente dalle performance sportive, la nuova Maserati MCPura, svelata il 10 luglio al Festival of Speed di Goodwood anche nella variante cabrio MCPura Cielo, dovrà portare una boccata d’ossigeno a una casa del Tridente reduce da alcuni mesi difficili, fra un sostanziale calo delle vendite e le voci (prontamente smentite a più riprese) di una possibile cessione del marchio da parte del gruppo Stellantis. Di sicuro alla base di entrambi le versioni dell’erede della MC20 c’è la produzione in Italia, con i primi esemplari che dovrebbero uscire dalla catena di montaggio dello stabilimento di Modena già a partire dal prossimo autunno. Ecco le caratteristiche tecniche principali di questa nuova sportiva.
Maserati McPura: design, dimensioni, esterni
—
È più stilosa che aggressiva, con le sue linee più pulite rispetto alla versione precedente. A livello di dimensioni (è lunga 4.667 mm, con un passo di 2.700 mm, larga 1.965 mm e alta 1.214 mm), invece, la Maserati MCPura non si discosta troppo dal modello attualmente in commercio. Eleganza e stile sono le parole chiave di una vettura presentata al Festival of Speed di Goodwood nella tonalità Ai Aqua Rainbow opaca nella versione coupé, mentre MCPura Cielo è stata mostrata con una colorazione lucida. In totale sono dieci (fra cui l’inedito Devil Orange) le opzioni disponibili per la carrozzeria.
Maserati McPura: motore, prestazioni
—
Sotto il cofano la Maserati MCPura ritrova il motore V6 Nettuno da 3.000 cc di cilindrata, con una potenza massima di 630 Cv e una coppia di 730 Nm. Da un punto di vista prestazionale i miglioramenti apportati a questo propulsore promette un’ulteriore crescita delle performance, come testimoniato dallo scatto da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, a fronte di una velocità massima superiore ai 325 km/h. Rispetto al (recente) passato, la nuova generazione della sportiva assemblata storico all’interno dello stabilimento Maserati di Viale Ciro Menotti a Modena perde la variante full electric Folgore. Colpa, soprattutto, dei numeri non certo eccelsi fatti registrare negli ultimi anni soprattutto in questo segmento, con la casa del Tridente che ha confermato come al momento non ci siano piani per l’introduzione di una versione a batteria per la MCPura.
Maserati McPura: prezzi e versioni
—
Salvo ritardi, Maserati MCPura farà il suo debutto sul mercato internazionale entro l’autunno. Dopo l’anteprima al Festival of Speed di Goodwood, nelle prossime settimane questo modello verrà presentato anche in altri eventi analoghi (fra cui il concorso di eleganza di Pebble Beach, in America) con l’obiettivo di mostrare l’eccellenza italiana anche ai potenziali clienti residenti in alcuni mercati (Stati Uniti e Giappone su tutti) chiave per il brand modenese. Il listino prezzi non è ancora stato comunicato, ma non dovrebbe discostarsi troppo da quello della MC20 attuale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA