Il pilota VR46 Ducati firma il giro più veloce nella sessione pomeridiana. Alle sue spalle c’è Alex Marquez. Il fratello Marc chiude terzo, ma sembra già velocissimo in termini di ritmo gara
Primato nelle prequalifiche e record della pista: Fabio Di Giannantonio vive un pomeriggio magico al Sachsenring. Il pilota VR46 Ducati termina la sessione in testa grazie al tempo eccezionale di 1’19”071. L’italiano è l’unico a montare due gomme morbide insieme ad Alex Marquez (Gresini Ducati). Lo spagnolo chiude secondo, superando le difficoltà per il recente infortunio alla mano sinistra. Gli altri piloti, invece, scelgono mescole più dure. Attenzione al grande favorito in Germania: Marc Marquez si piazza terzo, ma con meno time attack rispetto agli avversari. Lo spagnolo della Ducati, leader del Mondiale MotoGP, preferisce lavorare in ottica gara, girando spesso con gomme usurate.
nei 10
—
Quarto tempo per Fabio Quartararo, che continua a rimarcare la bontà del lavoro svolto dalla Yamaha sul giro secco. Poi Pedro Acosta, il migliore tra le Ktm, seguito da Franco Morbidelli (VR46 Ducati). Marco Bezzecchi chiude al settimo posto, mostrando un ritmo interessante con l’Aprilia. Francesco Bagnaia si ferma in nona posizione, tra Jack Miller ottavo, e Brad Binder, decimo e ultimo tra i qualificati al Q2. Il pilota italiano della Ducati non brilla guardando il giro secco, ma sembra avere un buon passo gara. Beffato Maverick Vinales: lo spagnolo chiude undicesimo vedendo vanificato l’ultimo tentativo a causa di una bandiera gialla. Dovrà così passare dal Q1. Stessa sorte toccata a Fermin Aldeguer, apparso in difficoltà.
MOTOGP germania, I QUALIFICATI
—
Ecco i primi 10 classificati che accederanno direttamente al Q2 al Sachsenring:
- Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 1’19’’071
- A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0’’337
- M. Marquez (Spa/Ducati) +0’’390
- Quartararo (Fra/Yamaha) +0’’453
- Acosta (Spa/Ktm) +0’’489
- Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) +0’’521
- Bezzecchi (Ita/Aprilia) +0’’524
- Miller (Aus/Pramac Yamaha) +0’’566
- Bagnaia (Ita/Ducati) +0’’627
- Binder (Saf/Ktm) +0’’662
MOTOGP germania, GLI ELIMINATI
—
Questi saranno i 12 piloti costretti a passare dal Q2: Viñales (Tech3 Ktm), Zarco (Lcr Honda), Ogura (Trackhouse Aprilia), R. Fernandez (Trackhouse Aprilia), Mir (Honda), Aldeguer (Gresini Ducati), Oliveira (Pramac Yamaha), Marini (Honda), Rins (Yamaha), Savadori (Aprilia).
© RIPRODUZIONE RISERVATA