Per celebrare il 40esimo compleanno della famiglia di pneumatici ad alte prestazioni P Zero, Pirelli ha radunato supercar iconiche degli ultimi anni per una potenza totale di oltre 10.000 Cv
Il 2025 ha segnato i 40 anni dalla nascita dello pneumatico Pirelli P Zero, la gomma ad alte prestazioni che dal 1985 equipaggia supercar e auto da corsa. Quest’anno è stata presentata la quinta generazione, rinnovata a livello tecnologico e di performance, e per celebrarla la casa italiana ha scelto il Goodwood Festival of Speed, portando una serie di supercar in parata sul tracciato della storica salita cronometrata per un totale di oltre 10.000 Cv. Dalla Lancia Delta S4 Stradale, la prima vettura in assoluto a montare queste coperture, passando per l’indimenticabile Ferrari F40 e arrivando alla potentissima Lotus Evija elettrica da oltre 2.000 Cv.
Oltre 10.000 Cv
—
Le 12 vetture scelte da Pirelli per celebrare il compleanno di P Zero rappresentano l’evoluzione storica della famiglia. Ha aperto il gruppo la Ferrari F40, la supercar di Maranello che nel 1987, quando ha debuttato, era equipaggiata con la prima generazione dello pneumatico. Seguiva poi la Lancia Delta S4 Stradale del 1985, che montava una versione “zero” sviluppata appositamente che riprendeva le tre anime del motorsport nel battistrada: slick all’esterno, intermedia al centro e intagliata nella parte interna. L’elenco delle vetture storiche vede anche l’Alfa Romeo 8C Competizione del 2007, mentre arrivando ai mezzi più recenti era presente anche una Lamborghini Aventador Svj. L’ultima generazione di pneumatici era montata sulla Lamborghini Urus SE, che è stata la prima auto omologata per montare le nuove P Zero di serie, ed era accompagnata dalle supercar Aston Martin Vanquish Volante e McLaren Artura con le P Zero Corsa, quest’ultima con sistema Cyber Tyre insieme alla Pagani Utopia Roadster. La Porsche 911 Carrera 4 Gts, con le P Zero R, ricorda invece il connubio tra prestazioni, sicurezza e versatilità. Non mancavano poi le vetture elettriche ad altissime prestazioni, dalla Lotus Evija da 2.011 Cv fino alla concept Bmw Vision Driving Experience, che prefigura i prossimi modelli della casa bavarese. Per concludere, della parata faceva naturalmente parte la Formula 1, di cui Pirelli è fornitore unico.
Le auto in parata
—
Questo l’elenco delle vetture che hanno affrontato la parata sulla salita di Goodwood: