Ampliata la gamma delle versioni a trazione integrale: introdotte le nuove Carrera 4S Coupé, Cabriolet e Targa
La gamma della Porsche 911 si arricchisce grazie a tre nuovi modelli a trazione integrale. È infatti arrivata la nuova Carrera 4S, disponibile nelle versioni Coupé, Cabriolet e Targa. In questo modo sale così a sei il numero di varianti a trazione integrale di questa leggendaria vettura. Il gruppo propulsore è stato in gran parte rivisitato, la sportiva ha poi una dotazione di serie ampliata e ulteriori possibilità di personalizzazione. La nuova 911 Carrera 4S può essere ordinata in Italia a partire da 168.338 euro, la 911 Carrera 4S Cabriolet da 183.028 euro, mentre la 911 Targa 4S da 184.891 euro. Quest’ultimo modello si aggiunge alla già disponibile 911 Targa 4 GTS, proprio in questo 2025 in cui si celebra il 60° anniversario del modello.
Dotazione di serie
—
Rispetto ai modelli precedenti questa Porsche 911 ha una dotazione di serie molto più ampia, tipo i pneumatici sfalsati e i cerchi Carrera S da 20/21 pollici. Scarico sportivo e impianto frenante derivato dai modelli Gts con pinze rosse, dischi da 408 mm all’anteriore e da 380 mm al posteriore. A differenza di Cabriolet e Targa, la Coupé di serie ha solo due posti. Interni in pelle per questa Porsche, che ha anche fari a Led con tecnologia Matrix e una ricarica wireless per smartphone. Ci sono poi gli specchietti esterni ripiegabili, che si possono anche oscurare, il sensore di pioggia integrato e quello per il mantenimento di corsia. Su richiesta disponibili diverse opzioni di personalizzazione, come le combinazioni di colori e materiali.
Scheda tecnica
—
Come tutte le versioni a trazione integrale della 911, anche queste varianti 4S hanno una dinamica di guida studiata più per il posteriore. Il Ptm, il Porsche Traction Management, trasferisce una maggiore coppia motrice all’asse anteriore, aumentando trazione e stabilità. Il motore boxer a sei cilindri biturbo da 3,0 litri ha una potenza di 480 Cv, 30 in più rispetto alla versione precedente. Miglioramento delle prestazioni dovuto anche a un sistema intercooler ottimizzato. Con il cambio a doppia frizione Porsche a otto rapporti, questa 911 Carrera 4S ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 308 km/h.
I 60 anni della 911 Targa
—
Sono sei decenni che la 911 Targa unisce il piacere di guidare una cabriolet al comfort di una coupé. Il debutto della carrozzeria Targa è datato settembre 1965, con la presentazione al Salone dell’Automobile di Francoforte. Vettura, con il tettuccio rimovibile e il lunotto posteriore ripiegabile, che ha questo nome in omaggio alla famosa gara di endurance siciliana, la Targa Florio. Dal 2006 la 911 Targa è solo a trazione integrale, dal 2014 è possibile utilizzare meccanismi del tutto automatici in soli 19 secondi per aprire il tetto, disponibile in quattro tonalità diverse: nero, blu, rosso e marrone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA