Con l’arrivo del caldo e dell’estate aumentano gli spostamenti sulle principali arterie italiane. Ecco le previsioni del traffico per il weekend
Con l’arrivo del caldo il numero di italiani che scelgono di passare i fine settimana lontano da casa è sensibilmente aumentato. Non c’è dunque da sorprendersi se nel periodo estivo il traffico durante i weekend tende ad aumentare sulle nostre strade e autostrade. In particolare, è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Andiamo ora a scoprire le previsioni del traffico per le giornate dell’11, del 12, del 13 e del 14 luglio 2025.
le indicazioni di anas
—
L’Anas (Azienda nazionale autonoma delle strade) comunica che sulla rete stradale e autostradale di propria competenza è previsto bollino rosso nei pomeriggi e nelle serate di venerdì 11 e domenica 13 luglio. Per consentire la fluidità del traffico Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in modo particolare in corrispondenza dei cantieri inamovibili. In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da mercoledì 9 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno). Il transito è consentito da venerdì 11 luglio, anticipato di un’ora, nella fascia oraria 6-20, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali. In Piemonte si transita a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali le aperture sono previste nelle seguenti fasce orarie: dalle 6 alle 9; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 18 alle 21. Durante i weekend il tunnel è aperto dalle 6 alle 21. Sempre in Piemonte, alle ore 17 di venerdì 11 luglio, Anas riaprirà al transito la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” tra Argentera (CN) e il confine di Stato. Il tratto è stato chiuso nel pomeriggio di lunedì 30 giugno in seguito al distacco di sei colate di fango e detriti che hanno invaso la carreggiata a monte del Comune di Argentera.
dove si concentra il traffico
—
Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma-Fiumicino”, la SS148 “Pontina”, che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio, e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana. Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani. L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.
le previsioni di viabilità italia
—
Queste le previsioni del traffico fornite da Viabilità Italia per le giornate dell’11, 12 e 13 luglio 2025:
- venerdì 11 luglio: bollino giallo (traffico intenso) al mattino e rosso (intenso con possibili criticità) alla sera;
- sabato 12 luglio: bollino giallo sia al mattino che al pomeriggio. Divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 8 alle 16;
- domenica 13 luglio: bollino giallo al mattino e rosso alla sera. Divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 7 alle 22.
la situazione sul brennero
—
Questa la situazione riguardante il traffico sull’autostrada del Brennero (A22) nelle giornate dell’11, 12, 13 e 14 luglio 2025:
- venerdì 11 luglio: bollino giallo (traffico sostenuto) sia in direzione nord (verso il Brennero) che in direzione sud (verso Modena);
- sabato 12 luglio: bollino nero (traffico critico) in direzione nord e rosso (intenso) verso sud. Divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 8 alle 16;
- domenica 13 luglio: bollino nero in entrambe le direzioni. Divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 7 alle 22;
- lunedì 14 luglio: bollino giallo in entrambe le direzioni.
le indicazioni della polizia di stato
—
Queste le indicazioni della Polizia di Stato: si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. In particolare, prima di partire: verificare l’efficienza del veicolo; sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l’autovettura; individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali; evitare pasti abbondanti e alcool; essere sufficientemente riposati; tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico, non potendosi escludere locali disagi o l’adozione di provvedimenti di regolazione della circolazione per favorire la fluidità degli spostamenti.
Durante il viaggio: tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori; utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”; non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta, ecc.); fare soste frequenti; moderare la velocità; mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi; non impegnare mai la corsia di emergenza; sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.
come informarsi sul traffico
—
Ci sono diversi servizi che permettono di rimanere aggiornati sul traffico in tempo reale tramite app, telefono o radio. Eccone alcuni:
- app: sono diversi i navigatori satellitari (anche gratuiti) che permettono di monitorare la situazione del traffico in tempo reale. Inoltre, sui dispositivi Apple e Android, si possono scaricare le applicazioni del Cciss (Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale) oppure MyWay, l’app di Autostrade per l’Italia;
- radio: è possibile rimanere aggiornati sulle situazioni del traffico anche via radio, in particolare su IsoRadio, canale Rai attivo 24 ore su 24, disponibile sulla frequenza 103.3. Rtl 102.5, sulla frequenza 102.5, fa alcuni interventi straordinari relativi al traffico;
- telefono: il canale telefonico del Cciss, raggiungibile al numero verde 1518, è attivo 24 ore su 24. Anche il servizio a pagamento istituito da Autostrade per l’Italia, disponibile al numero 840.04.21.21, è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
© RIPRODUZIONE RISERVATA